di Ernesto Bodini (giornalista e opinionista) Non è certo mia intenzione stancare i lettori richiamando la loro attenzione su fatti e misfatti quotidiani che turbano la nostra esistenza, come quelli relativi alla cronaca nera e giudiziaria. Ma purtroppo gli eventi ci stanno travolgendo e ormai non c’è giorno che le cronache non ci informino su tali eventi. È indubbio che stiamo vivendo in una era che potrei definire di “moderna barbarie”, a causa della quale la nostra incolumità è sempre più a rischio; e pare che non ci sia legge o volontà politica (almeno in Italia) che riesca a contenere il problema se non addirittura a prevenirlo. Uno degli innumerevoli atti di assoluta prevaricazione da parte dell’uomo nei confronti della donna riguarda il delitto compiuto tre anni fa a Bologna da un napoletano nei confronti della propria compagna (peraltro conviventi da solo un mese) per motivi di gelosia, ritenendola una sua “proprietà” assoluta, e per questo condannato in primo grado a trent’anni di carcere per omicidio volontario aggravato da motivi futili e abbietti. Oggi (3 marzo, ndr), come riportano alcuni quotidiani, la sentenza in appello è stata ribaltata dimezzando la pena: 16 anni per il 57enne (reo confesso) [...]
L'articolo L’EVOLUZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE sembra essere il primo su ilmiogiornale.